Roma, 18 marzo 2025 – Il Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani (SNAMI) ha preso parte alla presentazione del Policy Paper “Malattia Renale Cronica: strategie integrate per una diagnosi precoce e una cura sostenibile”, svoltasi oggi in un’aula di Montecitorio. L’evento ha riunito esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e delle principali società scientifiche coinvolte nella gestione della Malattia Renale Cronica (MRC).
SNAMI ha contribuito attivamente ai lavori del gruppo di studio tramite il Vice Segretario Nazionale, Matteo Picerna, portando l’esperienza dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie, fondamentali per l’individuazione precoce della patologia e la gestione territoriale dei pazienti. Il documento presentato oggi rappresenta un importante passo avanti nell’elaborazione di strategie condivise per migliorare la prevenzione, la diagnosi e la presa in carico dei pazienti con MRC, con un focus sulla semplificazione dei percorsi terapeutici e sul potenziamento della collaborazione tra Medici di Medicina Generale e Nefrologi.
“Il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale è cruciale per garantire una diagnosi tempestiva e un’assistenza più efficace ai pazienti con Malattia Renale Cronica”, ha dichiarato Angelo Testa, presidente nazionale. “SNAMI sostiene con forza l’adozione di strumenti che semplifichino il percorso assistenziale e migliorino l’accesso alle terapie, evitando inutili appesantimenti burocratici che rischiano di compromettere la qualità delle cure.”
L’incontro di oggi ha evidenziato la necessità di una strategia nazionale che integri la Medicina Generale con la Nefrologia, promuovendo una gestione più efficace della MRC e garantendo un utilizzo razionale delle risorse del Servizio Sanitario Nazionale.
L’articolo SNAMI partecipa alla presentazione del Policy Paper sulla Malattia Renale Cronica a Montecitorio sembra essere il primo su SNAMI Sindacato Nazionale Medici Italiani.