Lo SNAMI (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani) è un organizzazione sindacale apartitica aperta a tutti i medici italiani. La maggior parte degli iscritti afferisce però alla Medicina Generale.
Noi rappresentiamo la sezione della Provincia di Trento e crediamo fortemente nell’importanza della partecipazione sindacale, in particolare nell’ambito della Medicina Generale e in questo particolare momento storico di cambiamenti necessari.
Roma, 3 febbraio 2025 – Lo SNAMI prende una posizione netta sulla recente evoluzione della trattativa sindacale in ambito medico. Il Comitato Centrale e il Consiglio Nazionale del sindacato, riuniti il 1° febbraio in via telematica, hanno deliberato l’uscita dall’intersindacale, denunciando una frattura insanabile con le altre sigle partecipanti. “Non possiamo accettare – dichiara il…
Roma, 29 gennaio 2025 – Un sondaggio condotto su 1051 medici italiani, sia convenzionati che non convenzionati, ha evidenziato una crescente richiesta di stabilità contrattuale, in particolare tra i medici più giovani e quelli che operano nel Sud Italia. Davide Fabbrica, responsabile centro studi SNAMI che ha condotto la ricerca, ci rivela i dati: “Tra…
Il Presidente alla conferenza del 25 gennaio 2025 “investire su medici per salvare il SSN”: “La sanità dovrebbe essere il cuore pulsante del nostro sistema sociale, eppure, come medici, ci troviamo spesso relegati ai margini del dibattito e delle decisioni che contano davvero. Continuare a lamentarci di essere maltrattati non ci porterà da nessuna parte.…
Sabato 25 gennaio 2025 presso il Centro Congressi “Roma Eventi” (Roma, piazza di Spagna – Via Alibert 5/A), alle ore 10:00, si terrà una conferenza stampa intersindacale sul tema “Investire sui medici per salvare il SSN”. L’occasione sarà la riunione dei Direttivi Nazionali delle sigle promotrici ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED – ALS – GMI –…
È con profondo dolore che comunichiamo la scomparsa del Dott. Vito D’Angelo, nato a Marsala il 17 settembre 1961, medico del 118 e Responsabile per l’emergenza sanitaria territoriale dello SNAMI Nazionale. Il Dott. D’Angelo ha dedicato la sua vita alla tutela della salute dei cittadini e al supporto dei colleghi medici. La sua professionalità, dedizione…
Roma, 7 gennaio 2025 – “Da anni i medici italiani si muovono in un contesto complicatissimo per offrire diagnosi e terapie adeguate. Le liste d’attesa interminabili rappresentano solo la punta dell’iceberg: sono un grosso problema per i ritardi che accumulano nella diagnosi e nel trattamento, con gravi ripercussioni sulla salute dei pazienti e sull’efficacia del…
Roma, 3 gennaio 2025 – – “L’entrata in vigore del nuovo nomenclatore in un periodo complesso come la fine dell’anno ha generato un caos prevedibile e assolutamente evitabile,” dichiara il Presidente dello SNAMI, Angelo Testa. “I disguidi derivanti dall’accoglimento dell’istanza del TAR del Lazio hanno ulteriormente aggravato la situazione, mettendo in difficoltà non solo i…
Roma, 24 dicembre 2024 – “È scandaloso constatare che nella Legge di Bilancio non siano stati stanziati fondi adeguati per la medicina generale. Così facendo, si mette in pericolo l’intero sistema di cure territoriali e si tradisce la fiducia di milioni di cittadini che ogni giorno si affidano ai medici di famiglia per la loro…
Roma, 9 febbraio 2024 “Lo SNAMI non ha ancora firmato l’ipotesi di intesa per il triennio 2019-2021. Abbiamo optato per questa decisione perché a nostro parere è mancato il tempo che contraddistingue una trattativa. Di fatto, non ci è stato permesso di discutere una bozza che ci veniva presentata per la prima volta e la…
Roma, 13 febbraio 2023 – Il comitato centrale Snami, riunito il 12 febbraio 2023, dichiara lo stato di agitazione di tutti i medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta che aderiscono al sindacato perché la misura è colma.Il sindacato ha stilato una sorta di lista di ciò che non va e che…